Proposte agevolate per corsi di educazione, attività informativa e divulgativa cinofila rivolta ai soci del Gruppo cinofilo Polesano. Vedi la pagina delle Convenzioni.
ConvenzioniIn seguito alle nuove disposizioni per l'emergenza Covid-19, gli uffici del Gruppo Cinofilo Polesano da lunedì 15 marzo 2021 rimarranno chiusi al pubblico fino a nuove disposizioni.
L’ufficio sarà comunque operativo e restano valide le modalità alternative per lo svolgimento delle pratiche:
- per posta raccomandata (vale il timbro postale), entro 25 gg dalla data di nascita per i modelli A e entro 90 gg dalla data di nascita per i modelli B allegando copia del bonifico;
- per PEC da PEC al nostro indirizzo gcpolesano@pec.enci.it con gli stessi termini indicati sopra, allegando copia bonifico e documento identità;
- per e-mail al nostro indirizzo segreteria@gruppocinofilopolesano con medesimi termini e condizioni (fermo restando che in seguito bisognerà consegnare la modulistica in originale)
Coord.Bancarie per bonifico
Per informazioni telefonare al 042525427 nei giorni e orari aperti al pubblico, o al 3282748961 o per e-mail a info@gruppocinofilopolesano.it
Grazie
Lo scrivente GRUPPO CINOFILO POLESANO, in collaborazione con la S.I.P.S. L. Zacchetti provinciale, porta a conoscenza di tutti gli interessati che a partire dalla data della presente inizierà la raccolta delle domande di adesione relative ai campi addestramento cani tipo “A” praticabili in provincia di Rovigo per la stagione 2021...
Lettera e domanda di adesioneBuongiorno, gli uffici del Gruppo Cinofilo Polesano sono aperti dal 4 maggio 2020.
Per il Contenimento del CORONAVIRUS sono modificate le modalità per l'accesso del pubblico agli uffici:
- L'ufficio del Gruppo Cinofilo Polesano riceve solo su appuntamento
- È obbligo presentarsi presso gli uffici con mascherina e le pratiche completamente compilate.
- Si entra uno alla volta.
Grazie
Buongiorno, Con riferimento alla nota ENCI del 10 marzo 2020 sull’attività delle Delegazioni, si informa che, considerate le misure delle Autorità, la stessa viene prorogata fino al 13 aprile 2020.
Perciò gli uffici del Gruppo Cinofilo Polesano rimarranno chiusi fino a fino a nuove comunicazioni.
Noi del Gruppo Cinofilo Polesano in collaborazione con la Società Italiana Pro Segugio di Rovigo abbiamo voluto partecipare con una donazione di € 5.000 alla raccolta fondi a favore della Protezione Civile per sostenerla nell’enorme sforzo che stà svolgendo in prima linea nell’affrontare l’emergenza sanitaria in Italia contro il Covid-19.
Tutti insieme uniti avremo la forza per superare questa emergenza e quanto prima lasciarla alle spalle.
Buongiorno, si comunica con nostro immenso dispiacere l'annullamento della nostra Esposizione dopo aver preso atto delle compicazioni legate alla diffusione del coronavirus per salvaguardare la salute di tutti.
LeggiBuongiorno, a seguito della Delibera Enci Presidenziale del 5/20 e successivamente come da comunicati successivi, si informa che gli uffici del Gruppo Cinofilo rimarranno chiusi fino al 3 aprile 2020.
Riapriranno il 6 aprile.
Come da Decreto n.49 del 11/03/2020 della Regione Veneto allo scopo di contenere e contrastare il Covid-19 si comunica che sono sospesi fino al 3 aprile 2020 qualsiasi attività di allenamento, addestramento e svolgimento di gare di cani da caccia nell'ambito delle zone.
Chi non rispetta e viola i divieti è punibile con l'arresto e con l'ammenda.
Perciò state a casa!!!!!!
Lo scrivente GRUPPO CINOFILO POLESANO, in collaborazione con la S.I.P.S. L. Zacchetti provinciale, porta a conoscenza di tutti gli interessati che a partire dalla data della presente inizierà la raccolta delle domande di adesione relative ai campi addestramento cani tipo “A” praticabili in provincia di Rovigo per la stagione 2020...
Lettera e domanda di adesioneXXI Esposizione Nazionale Cinofila il 19 Maggio 2019 presso il porto di Albarella (RO)...
LeggiPremesso che il canone 11 del Codice Etico dell'allevatore già prevede che l'accoppiamento degli esemplari femmina non debba essere prematuro ma neppure eccessivamente tardivo, e a tal fine l'ENCI dispone che dopo i sette anni di età sia opportuno ottenere un certificato veterinario di idoneità alla riproduzione...
LeggiIn caso di furto o smarrimento deve essere allegata la denuncia sporta dall’intestatario del cane alle Autorità competenti; in caso di ritrovamento il pedigree originale dovrà essere restituito a ll ’ ENCI. In mancanza della denuncia la pratica non potrà essere accolta dalla Delegazione ENCI; in caso di deterioramento/distruzione deve essere allegato il certificato genealogico deteriorato/distrutto...
LeggiTariffe deliberate dal Consiglio Direttivo ENCI soggette ad indicizzazione ISTAT biennale confermate dal Consiglio Direttivo ENCI...
Leggi